Polizia di Stato                       Vigili del Fuoco
  Accedi
   

Paola Convertino modena la donazione si tinge di rosaL’iniziativa “La donazione si tinge di rosa” è stata promossa a livello nazionale dall’associazione Donatorinati della Polizia di Stato, che nella sua sezione dell’Emilia Romagna è particolarmente attiva insieme ad Avis nel promuovere la cultura del dono tra le donne e gli uomini della Polizia di Stato. Obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare su un gesto di altruismo e prevenzione quale è appunto la donazione di sangue. Ad effettuare la donazione nella sede di via Livio Borri una rappresentanza di sette donne in divisa, tra cui la dirigente del Commissariato di P.S. di Carpi Paola Convertino. Ad accoglierle con una mimosa in segno di ringraziamento, il Questore di Modena Maurizio Agricola, il vice presidente di Avis Comunale di Modena Antonio Ragazzi e il referente locale dell’ADVPS Rino Acierno. Per Avis la donazione in rosa dell’8 marzo è stata anche l’occasione per sottolineare il grande apporto di solidarietà delle 11.420 donatrici di sangue e plasma nella nostra provincia, quasi il 39% del totale dei donatori. Una percentuale che tende ad aumentare grazie all’attività di promozione nelle scuole che richiama sempre più giovani neo donatrici. La quota rosa modenese è già comunque una bella realtà, se si considerano le limitazioni biologiche che riducono il numero di donazioni femminili di sangue intero rispetto a quelle maschili. In compenso le donne sono particolarmente idonee alla plasmaferesi, che non incide minimamente su globuli rossi e ferro, tanto che nel 2020 le donatrici di plasma sono state ben 4.753. Insieme alle donatrici va poi ringraziata la grande forza delle tante volontarie Avis, presenti sia nei ruoli dirigenziali (su 50 sedi in provincia, 21 sono presiedute da donne) che nelle tantissime attività richieste dall’organizzazione. Dalle donne in divisa della Polizia di Stato, dei Vigili del Fuoco e di Avis un unico appello a donare sangue e, perché no, anche un po’ del proprio tempo, al servizio della sicurezza, della salute e della solidarietà. (fonte sulpanaro.net)

GUARDA IL VIDEO DELLA DOTT.SSA PAOLA CONVERTINO (Dirigente del Commissariato di "P.S." Carpi - MO)

modena la donazione si tinge di rosa 2

Il Questore di Modena Maurizio Agricola omaggia le donne poliziotto donatrici di sangue

donatorinati emilia romagnaSinergia e solidarietà: in Comune, Avis Comunale Carpi ODV e Donatorinati della Polizia di Stato insieme alla #PL dell' Unione delle Terre d'Argine hanno parlato di quanto fatto insieme in un anno particolarmente impegnativo è difficile. Un impegno che continuerà in futuro con la massima dedizione e collaborazione: donare il sangue è vita , esserci sempre un dovere . Con loro: il Sindaco di Carpi Alberto Bellelli e l'assessore Tamara Calzolari.

modena la donazione si tinge di rosa 8Questa mattina nella sede dell'AVIS di Carpi (MO), i Donatorinati della Polizia di Stato Emilia Romagna, con il personale della Squadra Volante e della Sezione Anticrimine del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza, hanno effettuato le donazioni di sangue intero e plasma. I poliziotti e la nostra associazione vogliono dare il proprio sostegno in questo difficile momento che l'intero Paese sta attraversando per l'emergenza Covid 19. Oltre ad essere presenti sul territorio per agevolare il personale sanitario che attualmente si trova in prima linea, con la donazione del sangue e dei suoi componenti, i nostri donatori vogliono dare attraverso il loro  impegno solidarietà alle persone più fragili che hanno bisogno di sentire, ancora di più,  la vicinanza di tutti. I Donatorinati Emilia Romagna vogliono #esserci sempre e ringraziano tutti coloro che hanno partecipato alla giornata di oggi. Tale iniziativa è stata ideata e realizzata da Rino Acierno consigliere Donatorinati Emilia Romagna, in collaborazione con Fabio Marani Presidente Avis di Carpi.

 

 

 

donatorinati emilia romagna 2

Pagina 1 di 3

© 2017 Donatori Nati             Powered by OneMind

Accesso Utenti