Sinergia e solidarietà: in Comune, Avis Comunale Carpi ODV e Donatorinati della Polizia di Stato insieme alla #PL dell' Unione delle Terre d'Argine hanno parlato di quanto fatto insieme in un anno particolarmente impegnativo è difficile. Un impegno che continuerà in futuro con la massima dedizione e collaborazione: donare il sangue è vita , esserci sempre un dovere . Con loro: il Sindaco di Carpi Alberto Bellelli e l'assessore Tamara Calzolari.
Questa mattina nella sede dell'AVIS di Carpi (MO), i Donatorinati della Polizia di Stato Emilia Romagna, con il personale della Squadra Volante e della Sezione Anticrimine del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza, hanno effettuato le donazioni di sangue intero e plasma. I poliziotti e la nostra associazione vogliono dare il proprio sostegno in questo difficile momento che l'intero Paese sta attraversando per l'emergenza Covid 19. Oltre ad essere presenti sul territorio per agevolare il personale sanitario che attualmente si trova in prima linea, con la donazione del sangue e dei suoi componenti, i nostri donatori vogliono dare attraverso il loro impegno solidarietà alle persone più fragili che hanno bisogno di sentire, ancora di più, la vicinanza di tutti. I Donatorinati Emilia Romagna vogliono #esserci sempre e ringraziano tutti coloro che hanno partecipato alla giornata di oggi. Tale iniziativa è stata ideata e realizzata da Rino Acierno consigliere Donatorinati Emilia Romagna, in collaborazione con Fabio Marani Presidente Avis di Carpi.
Si è svolta nella giornata odierna, presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Piacenza, la giornata "Donatori di Vita ", alcuni allievi del 208° corso nella mattinata insieme al Questore di Piacenza dott. Pietro Ostuni, il dirigente della Polizia stradale dott. Angelo Di Legge, nonché vice presidente regionale, hanno donato il sangue nel centro trasfusionale dell’ospedale di Piacenza. Successivamente c'è stata una tavola rotonda dove hanno animato il dibattito il presidente nazionale Donatorinati Claudio Saltari, il presidente regionale Matteo Piantedosi, il prefetto di Piacenza Maurizio Falco, il questore Pietro Ostuni e i rappresentanti di Avis, Admo, Aido, le sigle impegnate nel campo della donazione di sangue, midollo e organi.
Non solo una giornata dedicata alla donazione, ma anche una tavola rotonda sul tema : “Donatori di vita” il dibattito ,al quale parteciperanno il Presidente Nazionale Donatorinati Polizia di Stato Claudio Saltari , il presidente Donatorinati Emilia Romagna Prefetto Matteo Piantedosi,il Prefetto di Piacenza Maurizio Falco, il Questore Pietro Ostuni , i rappresentanti di Avis , Admo, Aido, associazioni impegnate nel campo della donazione del sangue e non solo. La giornata comincerà alle ore 8.00 quando, presso l ‘ Ospedale Civile di Piacenza, doneranno il sangue tre allievi della scuola di Polizia, già impegnati da 20 giorni per sopperire alla carenza di sangue. Alla donazione parteciperanno il Questore Dr. Ostuni ed il dirigente della Polizia Stradale Dr. Angelo Di Legge. Alle 10.30 nell‘auditorium della Scuola Allievi della Polizia di Stato di Piacenza in Via Malta 11, la tavola rotonda. Durante il confronto spazio anche alla testimonianza del sostituto commissario Michele Mauro , non solo donatore di sangue, ma anche di midollo osseo.” Continua la campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue su tutto il territorio nazionale, felici di operare in sinergia con le altre associazioni “ - afferma il presidente nazionale Claudio Saltari. ”La nostra associazione sempre più vivace per iniziative e partecipazione ci rende orgogliosi attraverso l’impegno profuso da parte dei giovani allievi e dei volontari che, sono certo. aumenteranno sempre più in una regione generosa come l’ Emilia Romagna “ - afferma il presidente regionale Prefetto Matteo Piantedosi. A moderare L’incontro la giornalista di Radio Sound Piacenza Dr.ssa Rita Negrelli.