Donare e Ricordare due gesti di grande solidarietà indispensabili: Donatorinati della Polizia di Stato sarà presente a Roma,con una donazione di sangue nel giorno della memoria presso la scuola Palatucci di via Pollenza 54 a partire dalle ore 8.00. L‘iniziativa ,in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Belforte del Chienti vedrà la partecipazione di studenti e genitori cittadini e Istituzioni. Il Presidente Donatorinati Lazio Luca Repola poserà simbolicamente 12 rose rosse accanto alla statua che ricorda Giovanni Palatucci, questore di Fiume che aiutò gli ebrei, pagando poi con la sua stessa vita. Saranno presenti Don Antonio Coluccia, il Dirigente Scolastico Paolo Lozzi. Ad accogliere i Donatori, il personale medico ed i volontari a bordo dell ‘ autoemoteca dell ospedale San Filippo Neri . “ Senza memoria non c’è futuro - afferma il presidente Donatorinati Lazio Luca Repola - il nostro compito è quello di sensibilizzare i giovani al rispetto della memoria e alla donazione del sangue".
Un saluto ricco di entusiasmo ed ammirazione quello portato dal Prefetto Vittorio Rizzi, Vice capo della Polizia con incarico di Direttore Centrale della Polizia Criminale, dal Generale di Divisione della G.d.F. Antonino Maggiore, Direttore Centrale per i Servizi Antidroga e dal Dottor Maurizio Vallone, Direttore della Direzione Investigativa Antimafia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza. Il Prefetto Rizzi, accompagnato dal suo Capo Staff, Dr.ssa Elisabetta Mancini, ha ringraziato tutti i presenti per l'impegno e ha auspicato nuove iniziative da mettere in campo; inoltre ha voluto indossare la mascherina dell' Associazione Donatorinati. Hanno aderito all’invito a donare 33 volontari e sono state raccolte 27 sacche di sangue. Grande partecipazione anche all' iniziativa di Donatorinati presso l’ Agenzie delle Dogane in Via Mario Carucci 71. Proprio qui si è registrata una massiccia presenza di donne donatrici : è sempre più rosa il mondo di Donatorinati. "Sinergia è, più che mai, la parola d’ordine che guida le nostre iniziative, sia insieme alle altre Forze dell' Ordine , alle Forze Armate e alle componenti del Soccorso Pubblico, che con le altre Associazioni. Ringrazio il Prefetto Rizzi per la Sua prestigiosa presenza e sono certo che si potrà lavorare sempre meglio per la collettività" - afferma Claudio Saltari, Presidente Nazionale DonatoriNati della Polizia di Stato.